
- Rimuovi questo prodotto dai miei preferiti
- Aggiungi questo prodotto ai miei preferiti.
- Stampa
Pressoterapia POWER Q1000 PREMIUM ARM1
Apparecchio comprensivo di corpo macchina, bracciale (7), tubo di raccordo a 1 derivazione (6).
Apparecchio comprensivo di corpo macchina, bracciale (7), tubo di raccordo a 1 derivazione (6).
potenza 0-240 mmHg +0- 20 %,6programmi,pressione selezionabile per ciascuna camera di compressione,memorizzazione dei parametri impostati.Dispositivo medico CE1023
Nuovo dispositivo per pressoterapia a 4 camere di compressione ideale per l’utilizzo domiciliare con caratteristiche altamente performanti.
Con POWER Q1000 Premium TOT è possibile impostare pressioni diverse per ciascuna camera di compressione.
POWER Q1000 Premium TOT è il nuovo sistema di pressoterapia a 4 camere di compressione ideale per uso domiciliare con caratteristiche altamente performanti quali:
Indicata e suggerita per:
A cosa serve la pressoterapia?
La pressoterapia rappresenta, quindi, un valido metodo di cura in grado di favorire una corretta circolazione venosa, diminuendo la tensione muscolare causata da stress o da dolori cronici e acuti: la sua azione di pompa, favorisce infatti il ritorno venoso, aumentando l’irrorazione dei tessuti ed il loro conseguente corretto rinnovamento fisiologico.
POWER Q1000 Premium, grazie alla sua continua azione di gonfiaggio/sgonfiaggio, favorisce la circolazione sanguigna negli arti e aumenta la pressione dei tessuti muscolari indispensabile per la cura di edemi e altre patologie degli arti inferiori e superiori.
LEGENDA
(2) Gambali a 4 camere di compressione
(3) Tubi di raccordo a 2 derivazioni per gambali
(4) Plantari pressori
(5) Estensori per gambali
(6) Tubi di raccordo a 1 derivazione
(7) Bracciale a 4 camere di compressione
(8) Fascia addominale a 4 camere di compressione
Quali sono gli effetti drenanti della pressoterapia?
In primo luogo si ha un aumento del flusso venoso e linfatico, seguito dal rilascio di sostanze ad azione vasodilatatrice, antitrombotica e pro-fibrinolitica. Provoca inoltre una maggior pressione interstiziale favorendo quindi il riassorbimento capillare e la riduzione del carico linfatico interstiziale. Questo provoca infine un aumento della portata linfatica, con conseguente riduzione dell’edema.
Seguici